Wednesday, September 28, 2016

Theovent disease interazioni , theovent






+

Theovent (teofillina) Malattia Interazioni Le metilxantine (Include Theovent) ↔ Pud Grave potenziale pericolo, ad alta plausibilità Si applica a: ulcera peptica Le metilxantine sono noti per stimolare la secrezione di acido peptica. La terapia con prodotti contenenti metilxantine deve essere somministrato con estrema cautela nei pazienti con ulcera peptica attiva. Alcuni produttori ritengono che la loro applicazione sia controindicato in tale circostanza. Riferimenti "Informazioni sul prodotto. Theo-Dur (teofillina)." Schering Laboratories, Kenilworth, NJ. Stoller JL "ulcerazione esofagea e teofillina." Lancet 2 (1985): 328-9 Alterman P, D Spiegel, Feldman J, Yaretzky A "istamina antagonisti del recettore H2 e la tossicità cronica teofillina." Am Fam Physician 54 (1996): 1473 Visualizza tutti i 4 riferimenti Le metilxantine (Include Theovent) ↔ disfunzione renale Grave rischio potenziale, la plausibilità moderato Si applica a: disfunzione renale I metaboliti della teofillina, che sono generalmente rilevabili in pazienti con funzione renale normale, possono accumularsi nei pazienti con insufficienza renale e contribuire alla tossicità della teofillina. Inoltre, il legame alle proteine ​​plasmatiche di teofillina può essere significativamente ridotta in caso di insufficienza renale, con conseguente elevate concentrazioni di farmaco libero e aumentando ulteriormente il rischio di tossicità. La terapia con teofillina deve essere somministrato con cautela nei pazienti con funzione renale compromessa. può essere richiesto un aggiustamento del dosaggio e controlli più intensi delle concentrazioni sieriche di teofillina. Riferimenti Vanholder R, Van Landschoot N, R De Smet, Schoots A, Ringoir S "vincolante in caso di insufficienza renale cronica di proteine ​​di droga: la valutazione dei nove farmaci." Kidney Int 33 (1988): 996-1004 Leakey TE, Elias-Jones AC, Coates PE, Smith KJ "farmacocinetica della teofillina e dei suoi metaboliti durante insufficienza renale acuta:. Un caso" Clin Pharmacokinet 21 (1991): 400-8 Kraan J, Jonkman JH, Koeter GH, et al "La farmacocinetica della teofillina e enprofylline nei pazienti con cirrosi epatica e nei pazienti con malattia renale cronica." Eur J Clin Pharmacol 35 (1988): 357-62 Visualizza tutti i 8 riferimenti Le metilxantine (Include Theovent) ↔ disturbi convulsivi Grave potenziale pericolo, ad alta plausibilità Si applica a: convulsioni, trauma cranico, vascolare cerebrale Disturbo L'uso di teofillina è considerato da alcuni produttori per essere controindicato nei pazienti con disturbi convulsivi sottostanti a meno che non stanno ricevendo adeguata terapia anticonvulsivante. Teofilline possono causare convulsioni, che sono stati generalmente associati a livelli di farmaco tossici, ma sono stati anche segnalati a concentrazioni terapeutiche nei pazienti con trauma cranico o di infarto cerebrale. Se la terapia teofillina viene somministrato in pazienti con questi o altri fattori di rischio per i sequestri, i livelli di farmaco nel siero devono essere attentamente monitorati e mantenuti nel range terapeutico basso. convulsioni intrattabili e la morte sono stati riportati durante la tossicità acuta teofillina. Riferimenti Bahls FH, Ma KK, Uccello TD "convulsioni teofillina-associato con" terapeutici "concentrazioni sieriche tossici o bassi:. Fattori di rischio per gravi outcome negli adulti" Neurologia 41 (1991): 1309-1312 Hendeles L, M Weinberger, Johnson G "i livelli sierici di teofillina monitoraggio." Clin Pharmacokinet 3 (1978): 294-312 Milgrom H, Bender B "temi di attualità nel uso della teofillina." Am Rev Respir Dis 147 (1993): s33-9 Visualizza tutti i 11 riferimenti Le metilxantine (Include Theovent) ↔ Gerd Moderato potenziale pericolo, ad alta plausibilità Si applica a: malattia da reflusso gastroesofageo Le metilxantine aumentano l'acidità gastrica e possono rilassarsi sfintere esofageo inferiore, che può portare a reflusso gastrico nell'esofago. La terapia con prodotti contenenti metilxantine deve essere somministrato con cautela nei pazienti con significativo reflusso gastroesofageo. Riferimenti American Medical Association, divisione di droghe e Tossicologia "valutazioni droga annuale 1994." Chicago, IL: American Medical Association; (1994): Stoller JL "ulcerazione esofagea e teofillina." Lancet 2 (1985): 328-9 Alterman P, D Spiegel, Feldman J, Yaretzky A "istamina antagonisti del recettore H2 e la tossicità cronica teofillina." Am Fam Physician 54 (1996): 1473 Visualizza tutti i 4 riferimenti Le metilxantine (Include Theovent) ↔ emodialisi Moderato potenziale pericolo, ad alta plausibilità Si applica a: l'emodialisi La teofillina viene rimosso per emodialisi. Le dosi devono essere o prevista per la somministrazione dopo la dialisi o supplementari dosi essere dato dopo la dialisi. Riferimenti Lee CS, Marbury TC, Perrin JH, Fuller TJ "emodialisi della teofillina nei pazienti uremici." J Clin Pharmacol di aprile (1979): 219-26 Blouin RA, Bauer LA, Bustrack JA, Record KE, Bivins BA "Gioco teofillina emodialisi." Ther Drug Monit 2 (1980): 221-3 Levy G, Gibson TP, Whitman W, Procknai J "clearance di emodialisi della teofillina." JAMA 237 (1977): 1466-7 Visualizza tutti i 8 riferimenti Le metilxantine (Include Theovent) ↔ clearance ridotta Moderato potenziale pericolo, ad alta plausibilità Si applica a: insufficienza cardiaca congestizia, edema polmonare, cuore polmonare, malattie del fegato, sepsi, shock, influenza, febbre, ipotiroidismo, Panipopituitarismo Alcune condizioni sono state identificate come cause di ridotta clearance teofillina. Essi comprendono età (neonati e nei bambini & lt; 1 anno così come i pazienti anziani & gt; 60 anni) e le seguenti malattie concomitanti: edema polmonare acuto; insufficienza cardiaca scompensata; cuore polmonare; febbre (& gt; = 102 gradi per 24 ore o più, o meno aumenti di temperatura per periodi più lunghi); influenza; ipotiroidismo non trattata o non controllata; malattie del fegato, cirrosi o epatite acuta; ridotta funzione renale nei neonati & lt; 3 mesi di età; sepsi con insufficienza multiorgano; e shock. La terapia con teofillina deve essere somministrato con cautela nei pazienti con uno o più di questi fattori di rischio, e il dosaggio deve essere opportunamente ridotta per evitare la tossicità. Può essere necessario un monitoraggio più intensivo delle concentrazioni sieriche di teofillina. La tossicità è più probabile che si verificano quando i livelli superano i 20 mcg / mL. I casi gravi, a volte senza preavviso, hanno portato ad aritmie cardiache, attacchi epilettici intrattabili, e la morte. Riferimenti Kraan J, Jonkman JH, Koeter GH, et al "La farmacocinetica della teofillina e enprofylline nei pazienti con cirrosi epatica e nei pazienti con malattia renale cronica." Eur J Clin Pharmacol 35 (1988): 357-62 Clark BG, Vestal RE "Reazioni avverse da farmaci negli anziani:. Casi di studio" Geriatria 39 (1984): 53-4,60-3,66 Aderka D, Shavit G, Garfinkel D, et al "La vita in pericolo la teofillina intossicazione in un paziente ipotiroideo." La respirazione 44 (1983): 77-80 Visualizza tutti i 27 riferimenti Le metilxantine (Include Theovent) ↔ tachiaritmie Moderato potenziale pericolo, la plausibilità moderato Si applica a: tachiaritmia, angina pectoris, infarto miocardico, sindrome MI Post, ipertensione, ipertiroidismo L'uso di teofillina è associato ad un aumento della frequenza cardiaca che può progredire per tachicardia sopraventricolare o aritmia ventricolare a concentrazioni farmacologiche alta siero. Comparsa di effetti avversi cardiaci è generalmente un'indicazione di tossicità da teofillina, anche se i pazienti con una storia di tachiaritmie possono essere più sensibili agli effetti chronotropic di questi farmaci. La terapia con teofillina deve essere somministrato con cautela in tali pazienti. Attenzione è anche consigliato nei pazienti con ipertensione, ipertiroidismo, angina pectoris o infarto miocardico recente, dal momento che alti dosaggi dei farmaci sono associati con inotropi positivi così come gli effetti cronotropi. Si raccomanda il monitoraggio clinico delle concentrazioni sieriche del farmaco per prevenire la tossicità. Riferimenti Levine JH, Michael JR, Guarnieri T "tachicardia atriale multifocale: un effetto tossico di teofillina." Lancet 1 (1985): 12-4 Sessler CN "tossicità da teofillina: caratteristiche cliniche di 116 casi consecutivi." Am J Med 88 (1990): 567-76 Bittar G, Friedman HS "La arrhythmogenicity di teofillina: un'analisi multivariata di determinanti clinici." Petto 99 (1991): 1415-1420 Visualizza tutte le 12 referenze Theovent (teofillina) interazioni farmacologiche Ci sono 376 interazioni farmacologiche con Theovent (teofillina) Theovent (teofillina) alcool / Interazioni alimentari Ci sono 3 alcol / interazioni alimentari con Theovent (teofillina) Exondys 51 Exondys 51 (eteplirsen) è un antisenso oligomero morfolino per il trattamento di Duchenne muscolare. Yosprala Yosprala (aspirina e omeprazolo) è un inibitore inibitore dell'aggregazione piastrinica e pompa protonica. Cuvitru Cuvitru (immunoglobuline per via sottocutanea (umana)) è indicato come terapia sostitutiva nel trattamento. Erelzi Erelzi (etanercept-szzs) è un fattore di necrosi tumorale (TNF) biosimilare per Enbrel indicato. Aggiornamenti dei consumatori FDA Theovent Valutazione questa pagina è stata utile? Drugs. com mobile Apps Il modo più semplice cerchi le informazioni sul farmaco, identificare le pillole, controllare le interazioni e impostare i propri record personali farmaco. Disponibile per i dispositivi Android e iOS. Supporto Di Termini & amp; vita privata Collegare Iscriviti per ricevere le notifiche e-mail ogni volta che vengono pubblicati nuovi articoli. Drugs. com fornisce informazioni accurate e indipendenti su più di 24.000 farmaci da prescrizione, over-the-counter farmaci e prodotti naturali. Questo materiale viene fornito esclusivamente a scopo didattico e non è destinato a medici consulenza, diagnosi o il trattamento. fonti di dati includono Micromedex & reg; (2 settembre aggiornata, 2016), Cerner multum & trade; (Aggiornato 5 Settembre 2016), Wolters Kluwer & trade; (Aggiornato 8 agosto 2016) e altri. Per visualizzare fonti di contenuti e attribuzioni, si prega di fare riferimento alla nostra politica editoriale. Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica - verificare qui Copyright & copy; 2000-2016 Drugs. com. Tutti i diritti riservati.




No comments:

Post a Comment